![scritta_adesivo.bmp](https://static.wixstatic.com/media/55c865_1b8999a4889f4673accff4ef63ee63cb~mv2.png/v1/fill/w_1788,h_409,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/scritta_adesivo_bmp.png)
![PayPal Button](https://www.paypalobjects.com/it_IT/IT/i/btn/btn_donateCC_LG.gif)
![PayPal Button](https://www.paypalobjects.com/it_IT/i/scr/pixel.gif)
Attraverso il lascito puoi destinare parte della tua eredità a favore di NO INDIFFERENCE Onlus. Puoi destinare una somma di denaro, beni mobili e immobili, grazie ai quali le cause che ti stanno a cuore possano continuare a vivere.
Che sia una parte grande o piccola dei tuoi beni avrà un valore importante per aiutarci a sostenere i nostri progetti in Italia e nel mondo.
COME FARE
Il lascito è disposto attraverso il testamento che può essere redatto in qualsiasi momento della vita e può essere modificato successivamente. Ci sono due forme di testamento che si possono utilizzare:
- Il testamento olografo: è interamente scritto a mano, datato e sottoscritto dal testatore. E’ il modo più semplice e meno costoso di fare testamento. Non è indispensabile, ma consigliabile farsi assistere da un professionista esperto per non incorrere in errori o equivoci.
- Il testamento pubblico: è un atto pubblico redatto da un notaio in presenza di due testimoni. Può essere fatto anche da chi, a causa ad esempio di malattia, non è in grado di scrivere o firmare.
Il testamento, in qualunque forma sia redatto, è un atto sempre revocabile dal testatore e acquista efficacia solo dopo la sua morte.